
Ingredienti
– 250gr di Spaghetti
– 4 spicchi di aglio
– 1 peperoncino piccante
– olio extra vergine d’oliva qb
– sale qb
Preparazione
Schiaccia leggermente 4 spicchi d’aglio con la lama di un coltello tenuta piatta o con un batticarne, spellali, elimina l’eventuale germoglio interno e tagliali a fettine, nel senso della lunghezza. Metti i guanti e pratica un taglio nel senso della lunghezza a 1 peperoncino piccate. Elimina il picciolo e una parte dei semi interni e tritalo. Scalda una larga padella di olio extravergine d’oliva e gli spicchi d’aglio.
Fai rosolare. Soffriggi l’aglio a fuoco molto basso per 4-5 minuti, finchè gli spicchi inizieranno a dorare e risulteranno croccanti. Aggiungi il peperoncino. Per un sapore più delicato elimina gli spicchi d’aglio dall’olio, dopo averli soffritti, mentre per un gusto ancora più intenso trita gli spicchi d’aglio e rosola il trito solo per qualche istante, per evitare che si bruci. Dosa anche la quantità di peperoncino, a seconda dei gusti.
Cuoci e condisci gli spaghetti. Lessa la pasta di abbondante acqua bollente salata, a cui avrai aggiunto un filo d’olio, scolala al dente e versala nella padella con olio, aglio e peperoncino. Lasciala insaporire per qualche instante a fuoco medio.
Porta in tavola. Servi subito gli spaghetti aglio, olio e peperoncino spolverizzandoli, a piacere, con una aggiunta di prezzemolo fresco tritato.