RUSTICHELLA D'ABRUZZO

  • Italiano
  • English
  • Classica di grano duro
    • Primograno
    • 90″ Rapida
    • Classiche Lunghe
    • Classiche Corte
    • Sfoglia Semola
  • Triticum Bio
    • Senatore Cappelli
    • Integrale Senatore Cappelli
    • Farro
    • Saragolla
    • Timilia
    • Farine
  • Senza Glutine
  • Linea Zerotre
  • Sapori e Tradizioni
    • Regionali
    • Lunghe
    • Giganti
    • Semola e Sapori
    • Gnocchi e Perle
    • Cannelloni
    • Tarallucci
  • Pasta all’uovo
    • Le Rustichelle
    • Pastine
    • Distese a Mano
    • I Nidi
    • Lasagne
    • Stuzzicarelli
    • Laganelle
    • Pappardelle
    • Le Regionali
  • La Dispensa
    • Pomodori
    • Sughi
    • Creme, Salse e Pesti
    • Olio EVO
    • Olio EVO Aromatizzato
    • Le Conserve
    • Zafferano
    • Mieli
    • Aceti
    • Risi
  • Le Dolcezze
Rustichella d'Abruzzo trebbiatura
lunedì, 09 Luglio 2018 / Pubblicato il ULTIME NOTIZIE

Torna PrimoGrano Tour, la festa di Rustichella che celebra il grano e l’Abruzzo

Pianella. Partirà giovedì 19 luglio PrimoGrano Tour, l’evento con il quale Rustichella d’Abruzzo festeggia il primo raccolto dell’anno, il cui grano dà il nome all’omonima linea di pasta 100% abruzzese. Da oltre 10 anni i titolari dell’azienda Gianluigi e Maria Stefania Peduzzi portano avanti con orgoglio l’iniziativa, contribuendo a promuovere il territorio abruzzese in tutto il mondo. Importatori, chefs, giornalisti, italiani ed esteri avranno la possibilità di soggiornare in Abruzzo alla scoperta delle sue bellezze. Per l’occasione potranno visitare alcune perle della regione come Rocca Calascio, Santo Stefano di Sessanio e Carpineto della Nora. Previsti work-shop e lezioni dimostrative per approfondire il mondo della pasta e dell’olio. Durante il tour gli ospiti, oltre a degustare i prodotti tipici, si cimenteranno nella preparazione della famosa pasta “alla chitarra” guidati da una madrina d’eccezione Maria Stefania Peduzzi.
Ma PrimoGrano è anche la festa dove si rivivono le antiche tradizioni contadine. Sul colle dove sorge la piccola chiesa di Santa Caterina, in contrada Cordano (Loreto Aprutino) si assisterà, infatti, alla pratica della trebbiatura. Seguirà la tipica cena della “trescatura” che vedrà protagonista la pasta Rustichella d’Abruzzo. A chiudere i festeggiamenti sarà la tipica pupa abruzzese che ballerà fino a infuocarsi completamente.

pupa abruzzese

  • Tweet
Taggato in: Abruzzo, chef, Pianella, PrimoGrano, PrimoGrano Tour, Rustichella d'Abruzzo
  • Classica di grano duro
  • Sapori e Tradizioni
  • Triticum Bio
  • Pasta all’uovo
  • La Dispensa
  • Privacy Policy
  • SOCIAL

Rustichella d'Abruzzo 2016 ©. All rights reserved.

TORNA SU
it Italian
zh-CN Chinese (Simplified)zh-TW Chinese (Traditional)it Italianja Japanese

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close