Il dolce di Carnevale con il miele di Rustichella d’Abruzzo
martedì, 05 Marzo 2019
da rustichella
E’ Carnevale e in cucina non possiamo non abbandonarci ai peccati di gola che i festeggiamenti in maschera richiedono. In Abruzzo il dolce per eccellenza del Carnevale è la cosiddetta “cicerchiata”. Il nome deriverebbe dalla forma che ricorda per certi versi le “cicerchie”, antica varietà di legume diffusa nel Centro Italia. La sua preparazione ha
- Pubblicato il RICETTE
Carnevale in Maschera alla Saragolla con Rustichella d’Abruzzo!
martedì, 28 Febbraio 2017
da giacomo petruccelli
A Carnevale.. ogni dolce vale! Se siete ancora indecisi su quale maschera indossare, ve ne consigliamo una noi.. da mangiare! Per questa ricetta abbiamo utilizzato la Farina semi integrale di Saragolla 100% Biologica Rustichella d’Abruzzo della nuova linea di farine biologiche TRITICUM, un’antica varietà di grano duro italiano, dal caratteristico colore giallo ambrato, dall’ottima tenuta in
- Pubblicato il RICETTE, ULTIME NOTIZIE
Cicerchiata di Carnevale con Farina di Solina 100% Bio Rustichella d’Abruzzo
domenica, 26 Febbraio 2017
da giacomo petruccelli
La “Cicerchiata” è il dolce tradizionale abruzzese del Carnevale, la cui origine è da ricercarsi in particolare nell’area del Sangro grazie allo sviluppo della apicoltura, che ha sempre fornito un miele di ottima qualità. Il dolce è un impasto di farina, uova e, in alcuni varianti, burro o olio d’oliva, zucchero, liquore o succo di limone, da dove
- Pubblicato il RICETTE, ULTIME NOTIZIE
I nuovi DIAVULITT di Rustichella d’Abruzzo.. impossibile resistere!
giovedì, 23 Febbraio 2017
da giacomo petruccelli
La ferratella (conosciuta anche con il nome di Pizzella o Neola) è un dolce tipico abruzzese creato con un impasto di biscotto messo a cuocere su una doppia piastra arroventata, che stringendo l’impasto da entrambi i lati, conferisce al dolce la forma caratteristica di una cialda con le classiche nervature. Tra le varianti, quella a rombi e quella rettangolare sono le più
- Pubblicato il ULTIME NOTIZIE
Chiacchiere di Carnevale con Farina di Solina 100% Bio Rustichella d’Abruzzo
lunedì, 20 Febbraio 2017
da giacomo petruccelli
Il Carnevale è una festa che si celebra nei Paesi a tradizione cattolica. La parola deriva dal latino “carnem levare” (eliminare la carne), poiché indicava il banchetto che si teneva subito prima della Quaresima. In questo periodo dell’anno vengono proposte tante ricette della tradizione italiana. Oggi parliamo delle famosissime “Chiacchiere”, un dolce che ha origine
- Pubblicato il RICETTE, ULTIME NOTIZIE