Rustichella d’Abruzzo torna a ControSenso per parlare di biodiversità
giovedì, 13 Luglio 2017
da giacomo petruccelli
E’ cominciata ieri a Tagliacozzo (AQ) la quinta edizione di ControSenso, il Festival Italiano della comunicazione che ospita personalità del mondo del giornalismo, della cultura, dei media e della politica. Nato da un’idea di Pietro Guida, Eleonora Berardinetti e Gianluca Rubeo, ControSenso è un evento culturale e giornalistico autofinanziato, punto di riferimento di tutti i settori
- Pubblicato il ULTIME NOTIZIE
Taggato in:
100% biologico, Abruzzo, agroalimentare, biodiversità, Comunicazione e Marketing, ControSenso, economia ecosostenibile, Farro 100% abruzzese, Festival della Comunicazione, Giancarlo d'Annibale, Gianluigi Peduzzi, grani antichi, grano duro, linea di farine biologiche TRITICUM, Lorenzo Berlendis, Maria Stef, Matteo Griguoli, Pomdoro a Pera d'Abruzzo PrimoGrano, PrimoGrano, Rustichella d'Abruzzo, Saragolla, Senatore Cappelli, Slowfood, Tagliacozzo, TRITICUM
Rustichella d’Abruzzo porta al TUTTOFOOD tutti i COLORI della FRUTTA!
venerdì, 05 Maggio 2017
da giacomo petruccelli
Si svolgerà nei giorni 8, 9, 10 e 11 maggio 2017 il TUTTOFOOD, la fiera internazionale del B2B dedicata al Food & Beverage organizzata da Fiera Milano che in sole 5 edizioni è diventata il palcoscenico ideale per presentare i propri prodotti al mercato nazionale ed internazionale, in una “Milano da bere” (e da mangiare) sempre più attrattiva anche
- Pubblicato il ULTIME NOTIZIE
TASTE: un “assaggio” d’Abruzzo nel cuore di Firenze
martedì, 07 Marzo 2017
da giacomo petruccelli
Da sabato 11 a lunedì 13 Marzo 2017, Pitti Immagine presenta la dodicesima edizione di TASTE, il salone dedicato alle eccellenze del gusto, dell’Italian lifestyle e del design della tavola legato al cibo di qualità. TASTE è sempre più evento imperdibile per i professionisti della food culture internazionale. Nato dalla collaborazione di Pitti Immagine col gastronauta Davide Paolini,
- Pubblicato il ULTIME NOTIZIE
Taggato in:
Abruzzo, colombe artigianali, colombe pasquali, Davide Paolini, Firenze, Fuori di taste, Il Gastronauta, Le Rustichelle, linea di farine biologiche TRITICUM, Maria Stefania Peduzzi, Paccherini, Paccherini ai frutti di bosco, Paccherini ai frutti rossi, Panettone salato, Pastina biologica per bambini, Pitti Immagine, Pitti Taste, Rustichella, Rustichella d'Abruzzo, Stazione Leopolda, Taste Firenze, Toscana, TRITICUM, Zerotre
Ravioli di Semola e Solina Bio TRITICUM con ricotta e pecorino abruzzesi
giovedì, 02 Marzo 2017
da giacomo petruccelli
In Abruzzo, la pasta fatta in casa è un’arte antica che si tramanda da madre in figlia da secoli. I ravioli abruzzesi rappresentano con molta probabilità uno dei piatti più famosi della nostra regione. Sono i “ravioli della nonna”, quelli che riempiono di gioia le domeniche in famiglia. Per questa ricetta abbiamo utilizzato la Semola di
- Pubblicato il RICETTE, ULTIME NOTIZIE
Taggato in:
100% biologico, Abruzzo, Farina di Solina, Farina di Solina 100% Bio, linea di farine biologiche TRITICUM, Olio Extra Vergine d'Oliva Rustichella d'Abruzzo, pasta artigianale, pasta fatta in casa, pecorino abruzzese, Pomdoro a Pera d'Abruzzo PrimoGrano, PrimoGrano, Ravioli all'abruzzese, Rustichella, Rustichella d'Abruzzo, sac à poche, Saragolla, Semola di grano duro rimacinata 100% Biologica, TRITICUM
Cicerchiata di Carnevale con Farina di Solina 100% Bio Rustichella d’Abruzzo
domenica, 26 Febbraio 2017
da giacomo petruccelli
La “Cicerchiata” è il dolce tradizionale abruzzese del Carnevale, la cui origine è da ricercarsi in particolare nell’area del Sangro grazie allo sviluppo della apicoltura, che ha sempre fornito un miele di ottima qualità. Il dolce è un impasto di farina, uova e, in alcuni varianti, burro o olio d’oliva, zucchero, liquore o succo di limone, da dove
- Pubblicato il RICETTE, ULTIME NOTIZIE
Rustichella d’Abruzzo presenta le nuove Farine Bio della linea TRITICUM
venerdì, 03 Febbraio 2017
da rustichella
Vincere la sfida della globalità senza per questo recidere il rapporto di simbiosi con il proprio territorio. E’ questa la mission di Rustichella d’Abruzzo, da sempre sensibile nei confronti di un’economia eco-sostenibile. E non potrebbe essere altrimenti vista la bellezza e la ricchezza di un territorio come l’Abruzzo. L’agricoltura biologica, per il carattere fortemente innovativo delle sue
- Pubblicato il ULTIME NOTIZIE
Taggato in:
100% biologico, Abruzzo, agricoltura biologica, biodiversità, Dolci, economia ecosostenibile, Farina integrale di Farro, Farro abruzzese, Innovazione, linea di farine biologiche TRITICUM, Maria Stefania Peduzzi, Pane, Pasta, Pizza, Rustichella d'Abruzzo, Saragolla, Semola di grano duro, Semola rimacinata, Senatore Cappelli, Solina, territorio, tradizione, TRITICUM